Gli sbalorditivi occhiali di Cyrus Kabiru
- Mosè Previti
- 20 set 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 27 nov 2020

Cyrus Kabiru (Nairobi, 1984) è un artista keniota auto didatta. È diventato un’icona della nuova arte africana per via dei suoi particolarissimi occhiali gli C – Stunners, vale a dire gli “storditori Cyrus”. Le forme afro eco futuriste di Cyrus sono realmente sbalorditive. Realizzati con elementi riciclati dai rifiuti di Nairobi, questi occhiali sembrano delle maschere rituali, degli artefatti di una civiltà aliena scomparsa che tanto tanto piacerebbero al geniale compositore free jazz Sun Ra.
Kabiru in un’intervista rilasciata a Laura Allsop ha spiegato la nascita di questi oggetti. Quando era bambino chiese a suo padre di comprargli un paio di occhiali. Suo padre rispose di costruirseli da solo, così l’artista raccolse un po’ di spazzatura intorno alla sua casa e dalla discarica gestita dal boss del quartiere avviando una piccola economia con i suoi compagni di classe. Oggi Kabiru vede le sue opere esposte in tutto il mondo, con un affezionato pubblico di estimatori tra curatori e collezionisti di design.
L’arte di Kabiru nasce nell’assoluta scarsità di mezzi e molto lontano da un sistema artistico ufficiale. L’artista si definisce “soldato della natura” e per certi versi questi occhiali hanno qualcosa di insieme sacro e bellicoso. Sono il simbolo di un paese in radicale trasformazione, un paese noto in tutto il mondo per la sua natura selvaggia e che oggi, nella sola Nairobi, vede vivere insieme 4 milioni di individui di etnie e fedi diverse.
Kabiru viene dal mondo delle slums, le gigantesche baraccopoli che si accalcano lungo il perimetro del Business Centre District della capitale keniota. L’artista ha trasformato la pratica del riciclo in una forma d’arte elegantissima in cui la preziosità della decorazione è data da una tecnica assemblativa rigorosa e da un gusto cromatico graffiante.
Oggi i suoi occhiali vanno all’asta per cifre che si aggirano intorno ai 10.000 euro ma l’artista continua a vivere e lavorare a Nairobi dove è attivo socialmente con iniziative a favore dell’ambiente e dell’educazione.
Mosè Previti © 2019
Courtesy: Cyrus Kabiru
Comments