top of page

Ho il Cristo in oro di Caravaggio, quanto vale?

Immagine del redattore: Mosè PrevitiMosè Previti


Nel mondo dell’arte il genio non manca, naturalmente. Ci sono artisti di genio ma anche esperti di genio che certificano al primo sguardo e senza alcuna ricerca l’autenticità di qualsiasi cosa, fidandosi di tre imprescindibili elementi: 1) quello che gli dice il proprietario dell’opera, 2) la loro conoscenza in materia, 3) quanto è disposto a pagare il suddetto proprietario.


Risultato? Ci sono persone che vantano oggetti dal valore inestimabile mostrando fogli di carta i cui pareri formato didascalia hanno lo stesso valore scientifico di un poster di Capodimonte. Berenson è morto da un pezzo, Zeri non sta tanto bene, quindi è importante non fidarsi di chi si lancia in attribuzioni al primo sguardo. I maggiori esperti della storia dell’arte hanno preso delle cantonate incredibili per la fretta di dire qualcosa.


Per supportare l’attribuzione di un’opera d’arte bisogna studiare, ricercare, a 360 gradi: indagando su tutto, su tutti, informandosi dettagliatamente su ogni aspetto dell’opera e soprattutto aiutando i proprietari a capire con accuratezza ed equilibrio quali sono i caratteri salienti e i valori economici e culturali delle opere in loro possesso.


Se possiedi un bene artistico, e vuoi conoscerne il valore, affidati a chi è in grado di produrre un vero expertise a regola d’arte: https://www.mosepreviti.net/perizie

Art + Communication

 
 
 

Комментарии


© 2023 by The Artifact. Proudly created with Wix.com

bottom of page