JUDO COPYWRITING - Tecniche gentili per trovare idee
- Mosè Previti
- 1 set 2019
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 23 feb 2020

La parola Judo potrebbe tradursi in italiano come “via della gentilezza”. Il Judo è un’arte marziale che utilizza la forza dell’avversario per metterlo al tappeto. Alla base di questa disciplina c’è quindi un’idea del combattimento come ribaltamento dell’esistente: il più forte diventa il più debole, il negativo diventa positivo.
La mia esperienza nel mondo dell’arte contemporanea in un ambiente, quello siciliano, certamente periferico rispetto ai circuiti culturali ufficiali, mi ha spinto a cercare stimoli in luoghi marginali. Mi sono imbattuto nelle storie di uomini che hanno utilizzato la loro creatività per stravolgere situazioni di degrado e di isolamento, offrendo al mondo prospettive radicalmente nuove e potentemente originali. Ho incontrato Giovanni Cammarata, un cementiere semi analfabeta che ha trasformato la sua casa baracca in un grandioso museo di sculture in cemento, ho raccontato la storia di Gaetano Chiarenza uno schizofrenico disorganizzato che tra le mura di un manicomio ha incontrato la sua vocazione artistica, ho lavorato per un laboratorio internazionale d’arte, Trasformatorio, che ogni anno interviene nei borghi della Sicilia con il segno rivitalizzante dell’arte performativa.

Questa esperienza militante mi ha dato la possibilità di formulare un metodo, quello del Judo Copywriting©, che si basa sulla consapevolezza che la creatività nasce della scarsità di mezzi, sulla mancanza. Il creativo non ha bisogno di particolari strumenti, né di particolari condizioni. Il creativo è sempre pronto a utilizzare ciò che c’è, così com’è, per nutrirsi e rielaborare la realtà dandogli nuovi, inaspettati, significati.
Il Judo Copywriting© è un metodo a tutto campo. Si basa sulla conoscenza di diverse discipline che hanno contribuito alla formazione del mondo contemporaneo: pubbliche relazioni, comunicazione, arte, marketing, design, grafica, sociologia e psicologia sono gli elementi di questo metodo. L’obiettivo del Judo Copywriting© è quello di produrre idee originali in grado di interpretare correttamente le caratteristiche del prodotto o dell’oggetto da comunicare.
Ma non si tratta solo di comunicazione. Il Judo Copywriting© è un mind set utilissimo sia per i creativi di ogni disciplina sia per gli imprenditori. In quanto forma mentis, questo metodo impone un cambiamento netto di prospettiva intorno alla realtà. La valutazione, il giudizio è rigettato. Ogni occasione, ogni problema, diventa un’opportunità per raggiungere nuovi risultati, per sviluppare ulteriori prodotti e servizi. Il Judo Copywriting© affronta i progetti da ogni angolazione, approfondendo con lo studio e la sperimentazione multidisciplinare aspetti inesplorati dei prodotti e della comunicazione.
In Italia molte attività produttive si fondano sulle buone pratiche della tradizione. Niente di male ma spesso la creatività italica, facoltà di cui andiamo globalmente fieri, si traduce nella ripetizione o nell’aggiornamento di cose già fatte e già viste. L’idea rivoluzionaria, il cambio di passo sono spesso rigettati da un atavico pessimismo: “non si può fare”, “andrà male”, “non ci sono possibilità”.
Il Judo Copywriting© non si fonda sull’entusiasmo o sulla cieca fiducia, piuttosto sulla consapevolezza che il coraggio per le nuove idee deve essere supportato dallo studio e la sperimentazione, elementi fondamentali per ogni impresa di successo. Quindi il Judo Copywriting© è un metodo che una volta appreso va continuamente alimentato dalle esperienze e dal confronto con i creativi del passato, del presente e del futuro.
Leonardo da Vinci è il creativo che tutto il mondo ci invidia. Leonardo era l’artista totale, il ricercatore instancabile che, dall’arte alla scienza, ha lasciato una testimonianza geniale del suo estro. Un uomo simile oggi sarebbe impossibile, in Italia certamente sarebbe guardato con sospetto e strisciante invidia. Oppure no.

Nella quotidiana competizione per l’innovazione e la produttività è necessaria la figura di un esploratore, un outsider, il creativo appunto, che andando oltre le prassi e i metodi già consolidati sappia individuare nuove strade, nuove aree di sensibilità laddove l’esperto non fa che ripetere la routine.
L’abitudine è la peggiore nemica del creativo e anche la peggiore nemica delle imprese. La ripetizione pedissequa delle stesse cose fatte allo stesso modo prosciuga la capacità produttiva delle imprese e dei lavoratori. Per questo il Judo Copywriting© è una formazione che può essere importante per tutti i contesti produttivi dove l’accrescimento degli stimoli è parte integrante di un’impresa di successo.
Sul blog del mio sito troverete ogni giorno nuovi video e contenuti sulla creatività. Racconterò creativi e invenzioni di ogni disciplina, connettendoli con il mondo delle imprese e del lavoro. Cercherò di trasformare queste esperienze in suggestioni e suggerimenti per chi ha fatto della creatività il proprio mestiere e il fulcro per la propria attività imprenditoriale.
Mosè Previti
Judo Copywriting © Mosè Previti 2019
Comments